• -5%
  • Nuovo
Codice Procedura Civile Ragionato 2023
search
  • Codice Procedura Civile Ragionato 2023

Codice Procedura Civile Ragionato 2023

35,00 €
33,25 € Risparmia 5%
Tasse incluse

Aggiornato alla Riforma Cartabia

Autore: A. Carratta (professore ordinario)

Dimensione: 12x17 cm

Numero Pagine: 1568 pp.

Mese e Anno Edizione: Maggio 2023

INDICE ESTRATTO

Quantità

  Politiche per la sicurezza

I tuoi dati sono sicuri clicca qui per i dettagli

  Politiche per le spedizioni

Clicca qui per maggiori dettagli riguardo le spedizioni

  Politiche per i resi

Clicca qui per maggiori informazioni riguardo i resi

Il codice ragionato, articolo per articolo, di Procedura Civile con Schemi a lettura guidata.

Aggiornato a 

L. 21 aprile 2023, n. 41 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative);
D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 28 (Attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2020, relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e che abroga la direttiva 2009/22/CE);
L. 24 febbraio 2023, n. 14 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga dei termini per l’esercizio di deleghe legislative);
L. 29 dicembre 2022, n. 197 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e
bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025
);
D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l’efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari);
D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata);
D.M. 13 agosto 2022, n. 147 (Regolamento recante modifiche al decreto 10 marzo 2014, n. 55, concernente la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell’articolo 13, comma 6, della legge 31 dicembre 2012, n. 247);

L’Opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per gli operatori del diritto e per gli studenti universitari.
Ogni articolo del codice è corredato da un commento che pone in evidenza la 
ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca.
Al commento, articolo per articolo, si affiancano gli 
schemi a lettura guidata, utilissimi per orientarsi tra gli istituti disciplinati dal codice.
La 
lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di avere un quadro esauriente e aggiornato dell’evoluzione della materia. Completano l’Opera un’appendice con le più significative leggi complementari ed un corposo indice analitico.

20 Articoli

Potrebbe anche piacerti

Product added to compare.