- -5%
- Nuovo

Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica MASE – 92 Funzionari settore scienze economiche 20 Funzionari settore economia e contabilità pubblica – Manuale
Edizione: Novembre 2023
Pagine: 1200
I tuoi dati sono sicuri clicca qui per i dettagli
Clicca qui per maggiori dettagli riguardo le spedizioni
Clicca qui per maggiori informazioni riguardo i resi
Manuale per la preparazione – Contabilità di Stato e degli enti pubblici – Ragioneria generale ed applicata – Economia politica e Politica economica – Statistica – Diritto amministrativo ed elementi di diritto dell’UE – Diritto costituzionale – Normativa in materia di contratti ed appalti pubblici – Scienza delle finanze – Diritto civile, limitatamente a obbligazioni e contratti – Capacità logico-deduttiva, Ragionamento critico-verbale – Quesiti situazionali, Capacità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento e/o psico-attitudinali (quiz su software) – Organizzazione e funzionamento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Inglese, Informatica (online) – con Software per la simulazione della prova – Espansioni online – Videolezioni di logica
Il manuale Concorso 298 Funzionari Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica MASE – 92 Funzionari nel settore delle scienze economiche (cod. ECO-ES/MASE) e 20 Funzionari nel settore dell’economia e contabilità pubblica (cod. ECO/MASE) del bando concorsuale è diretto alla preparazione di tutte le prove previste per questi due profili professionali. Il concorso è gestito dalla Commissione RIPAM che si avvale anche di Formez PA.
Per i 92 Funzionari ad elevata specializzazione nel settore delle scienze economiche, la procedura si articola attraverso:
Per i 20 Funzionari nel settore dell’economia e contabilità pubblica, la procedura si articola attraverso:
Inoltre, alla prova orale per entrambi i profili sarà accertata la conoscenza dell’organizzazione e del funzionamento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della conoscenza del diritto amministrativo, della lingua inglese, delle tecnologiche informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali.
Pertanto, il manuale è stato così strutturato:
Per ciascun profilo, inoltre, è predisposto un software online con quiz a risposte multiple sulle materie oggetto della prova preselettiva e scritta per il profilo con codice ECO-ES/MASE e scritta per il profilo con codice ECO/MASE.